CIS Slalom 2024 – Pescantina – Report e Photogallery

CIS Slalom 2024 – Pescantina – Report e Photogallery

Dopo un’assenza di più di 20 anni ha fatto il suo grande ritorno a Pescantina (VR) il Campionato Italiano di Skateboarding Slalom. L’appuntamento di domenica 9 Giugno ha visto una buona partecipazione di skaters da tutta Italia e il ritorno di alcuni dei più grandi nomi dello slalom racing italiano.

Podio HYBRID Master maschile 1) gabriele Gabrielli 2) Giuseppe Giusti 3) Luca Galvani – Ph. Cristiano Fontana

Presenti anche gli ex azzurri del 1978 Paolo Gatti, 4 volte campione del mondo, e Gabriele Gabrielli classe 1959 che ha trionfato nelle categorie Master Straight e Hybrid accaparrandosi la prima posizione. Seguono rispettivamente in 2° e 3° posizione per la specialità Straight Luca Galvani e Lorenzo Galimberti, mentre per la specialità Hybrid Giuseppe Giusti in 2° e nuovamente Luca Galvani in 3° posizione.

Podio HYBRID & STRAIGHT OPEN femminile 1) Aurora Drolma Dusi – Ph. Cristiano Fontana

Per quanto riguarda le ragazze, a salire sul gradino più alto del podio sono rispettivamente Aurora Drolma Dusi per la categoria Open Straight e Hybrid, e Eva Endrizzi per la Junior Hybrid.

Podio HYBRID OPEN maschile 1) Zaccaria Di Giorgio 2) Giorgio Zattoni 3) Mostafa Dhoughi – Ph. Cristiano Fontana

Per quanto riguarda invece la categoria di punta, Zaccaria Di Giorgio si conferma l’uomo da battere all’interno della divisione Open maschile, fermando il cronometro con gli incredibili tempi di 8,382s nello Straight e di 19,863s nell’Hybrid slalom.

Podio STRAIGHT MASTER maschile 1) Gabriele Gabrielli 2) Luca Galvani 3) Lorenzo Galimberti – Ph. Cristiano Fontana

Presenti anche i fratelli Gianni e Giorgio Zattoni che debuttano nel panorama dello slalom italiano ottenendo entrambi il secondo gradino del podio rispettivamente nelle specialità Straight e Hybrid.

Podio STRAIGHT OPEN maschile 1) Zaccaria Di Giorgio 2) Gianni Zattoni 3) Gianluca Bellomo – Ph. Cristiano Fontana

Ottime anche le prestazioni di Gianluca Bellomo e Mostafa Dghoughi che volano rispettivamente al terzo posto delle specialità Straight e Hybrid.

Podio HYBRID JUNIOR femminile 1) Eva Endrizzi – Ph. Cristiano Fontana

Nonostante le sfide climatiche, che non hanno consentito la disputa della specialità dello slalom gigante, l’organizzazione impeccabile ha garantito un’esperienza memorabile per tutti i partecipanti.

Un ringraziamento speciale va ad Andrea Righi e a Francesco Ugolini, host dell’evento, che ha accolto gli skaters come una grande famiglia presso il suo storico impianto. Ultimo ma non per importanza, un grande grazie anche a tutto il resto dello staff, capeggiato dal giudice federale Luca Molon e dal cronometrista Luca Galvani che sotto il clima torrido della città veneta hanno assicurato l’ottima riuscita dell’evento.

Il ritorno del Campionato Italiano di Skateboarding Slalom a Pescantina è stato un successo straordinario, dimostrando quanto questa disciplina sia ancora vivace e appassionante. La partecipazione entusiasta degli skaters e la presenza di leggende del passato hanno reso l’evento un’occasione speciale, capace di unire diverse generazioni sotto il segno dello sport e del divertimento.

Questo appuntamento ha segnato un nuovo inizio per lo slalom in Italia, confermando che la passione per questa disciplina è più forte che mai. Non vediamo l’ora di rivedervi al prossimo evento, certi che sarà un’altra occasione indimenticabile. Lo slalom è tornato, e con esso l’entusiasmo e la spettacolarità che solo questo sport sa regalare.

Ci vediamo con il prossimo appuntamento ai World Skate Games!

Qui sotto la fotogallery completa con tutti gli scatti di Andrea Digius e Cristiano Fontana.